

Partecipanti all'evento 35
-
Angelo De Gasperis 1 Prenotazione/i
-
Franco Orsi 1 Prenotazione/i
-
Pierangelo De Matteis 1 Prenotazione/i
-
Massimo Degrandi, Valentina Renna 2 Prenotazione/i
-
Enrico Frazzon, Cristina Crabbia 2 Prenotazione/i
-
Davide Favorido 1 Prenotazione/i
-
Antonietta Forgione 1 Prenotazione/i
-
Carlo Pisaroni, Maria Teresa Baratte' 2 Prenotazione/i
-
Salvatore Molin 1 Prenotazione/i
-
Maurizio Ferrara, Alessandra Lezza 2 Prenotazione/i
-
Davide Minafra 1 Prenotazione/i
-
Diego Locatelli 1 Prenotazione/i
-
Salvatore De Donato, Mariangela Imbimbo 2 Prenotazione/i
-
LORENZO MAGGI 1 Prenotazione/i
-
Maurizio Aielli, Rosanna Cricelli 2 Prenotazione/i
-
Gianluca Pilla, Francesca Solari 2 Prenotazione/i
-
CARLO ANGELO SAVI, Rosanna Sanna 2 Prenotazione/i
-
Luigi Locati 1 Prenotazione/i
-
Orazio Valiante 1 Prenotazione/i
-
Sergio Hybsch 1 Prenotazione/i
-
Roberto de Michel 1 Prenotazione/i
-
BARBARA DE LILLO 1 Prenotazione/i
-
Mauro Vida 1 Prenotazione/i
-
Luciano Bianchessi 1 Prenotazione/i
-
Gianni Soffritti, Gianni Soffritti 2 Prenotazione/i
-
Giovanni Candeloro 1 Prenotazione/i
Utenti in lista d'attesa
Non è stato trovato nessun partecipante! Sei il primo a prenotare!
Il colle del Nivolet
Sabato 25 Giugno 2022
DESCRIZIONE TOUR
Al confine tra la Valle dell’Orco, in Piemonte, e la Valsavarenche in Valle d’Aosta, si trova il Colle di Nivolet, un valico alpino situato nelle Alpi Graie a 2612 metri di altezza. Nivolet è collegato, attraverso una strada lunga 18 chilometri a Ceresole Reale, piccolo borgo di appena 200 abitanti in provincia di Torino.
Il percorso per salire sul Colle del Nivolet è un viaggio magico tra le acque cristalline dei due laghi di montagna che lo costeggiano, fiori e prati di un colore verde intenso in primavera-estate, adatto ad ogni tipo di moto con o senza passeggero. Raggiungeremo la sommità e ci fermeremo per il pranzo in quota presso il rifugio Savoia che ci delizierà con piatti tipici locali. (https://www.rifugiosavoia.com)
Dopo pranzo, ripercorsa in senso inverso la valle dell’Orco, devieremo in direzione Biella per percorrere la ” panoramica Zegna.” all’interno dell’Oasi Zegna dove ci fermeremo per una sosta caffè prima di riprendere la strada verso casa.
PROGRAMMA
Giorno : Sabato 25 giugno 2022
Il luogo dell’incontro ore 8:45 presso l’Autogrill Novara Nord A4 MI-TO
Partenza alle ore 9:00
SCHEDA TECNICA
- Grado di difficoltà: FACILE
- Chilometraggio: CIRCA 380 KM
- Numero di partecipanti: massimo 20 persone
- Quota di partecipazione: € 40,00 a persona.
PAGAMENTO
Bonifico bancario su IBAN IT57Q0623001626000015097559 – Credit Agricole
Causale: Tour Colle del Nivolet
Contanti – Bancomat – Carta di Credito, presso la segreteria del BMW MC Visconteo di Milano in via dei Missaglia 89, negli orari di apertura segreteria.
Il pagamento dovrà essere eseguito entro 7 giorni dalla prenotazione, altrimenti verrà cancellata automaticamente.
Vi aspettiamo numerosi.
MCVisconteo