

Partecipanti all'evento 13
-
Vincenzo Miglietti 1 Prenotazione/i
-
Francesco Triglia 1 Prenotazione/i
-
Luca Ferrari 1 Prenotazione/i
-
Pier Dagri 1 Prenotazione/i
-
Claudio Cocchis 1 Prenotazione/i
-
Luca Falqui 1 Prenotazione/i
-
Andrea Rodigari 1 Prenotazione/i
-
Dario Cavalli 1 Prenotazione/i
-
Donald Crespi 1 Prenotazione/i
-
Paolo Mini 1 Prenotazione/i
-
Paolo Santagostino 1 Prenotazione/i
-
Giovanni Candeloro 1 Prenotazione/i
-
Marco Faglioni 1 Prenotazione/i
Utenti in lista d'attesa
Non è stato trovato nessun partecipante! Sei il primo a prenotare!
VAL DI SUSA OFF ROAD

OFF ROAD VAL DI SUSA
29-31 LUGLIO 2022
Tour di tre giorni per Maxi Enduro BMW nella splendida Val di Susa. Condotti dalla nostra Guida Fuoristrada FMI Certificata I.G.A.S.T percorreremo tutte le piu’ belle carrarecce militari e piste in alta quota e raggiungeremo le piu’ prestigiose mete quali La Strada dell’Assietta, la Valle Argentera,i Monti della Luna, il Colomion, il Fortino dello Jafferau, il Colle del Sommeiller, il Lago del Moncenisio ed il Colle Del Colombardo.
Scenari e ambienti naturali emozionanti ci sorprenderanno e la varieta’ dei percorsi che seguiremo sara’ veramente completa comprendendo ogni tipo di terreno e difficolta’ e raggiungeremo i 3000 mt come massima quota.
Il Tour e’ impegnativo come durata e chilometraggio pertanto e’ richiesta al partecipante una buona esperienza e allenamento fisico ed in fuoristrada con la BMW GS e sono obbligatorie le gomme tassellate tipo TKC 80 e le consuete attrezzature di protezione.
Venerdi 29 Luglio 2022
Ritrovo all’ Area di Servizio Novara Nord sulla A4 in direzione Torino alle ore 8 con pieno fatto, partenza 8,15 . Percorreremo l’autostrada A4 fino ad Avigliana e poi raggiungeremo Meana di Susa in fuoristrada quindi affronteremo tutta La Strada dell’Assietta fino a raggiungere Sestriere. Previsto il pranzo in un tipico rifugio sul percorso.
Riprenderemo il Tour e ci porteremo all’imbocco della magnifica strada a pedaggio della Valle Argentera che percorreremo tutta. Proseguiremo poi dirigendoci verso Bousson per compiere l’intero anello dei Monti della Luna e scendere a Cesana. Di seguito saliremo alla Punta Colomion per poi arrivare con una bella discesa percorrendo una pista tra i boschi, a Bardonecchia nel tardo pomeriggio dove alloggeremo presso l’Hotel Europa. Nel tardo pomeriggio passeggiata nel paese di Bardonecchia a seguire la cena nel ristorante dell’Hotel.
Sabato 30 Luglio 2022
Ritrovo nel parcheggio dell’ Hotel pronti a partire alle ore 8,30. Ci dirigeremo verso Salbertrand e percorreremo la carrareccia militare che porta alla Galleria dei Saraceni, poi raggiungeremo il Col Basset e raggiungeremo la vetta del Monte Jafferau e il Fortino. Dopo le foto di rito e il tempo dedicato ad ammirare lo splendido panorama che si gode dalla vetta scenderemo verso Bardonecchia per altra strada sempre a fondo naturale e saliremo fino al Colle del Sommeiller. Pranzo previsto al Rifugio Scarfiotti.
Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Possibile giro per il paese di Bardonecchia e cena in un tipico locale della zona.
Domenica 31 Luglio 2022
Ritovo nel parcheggio dell’ Hotel alle ore 8,30 pronti a partire. Percorrendo la vecchia Statale scenderemo fino a Chiomonte poi saliremo al Pian del Frais e a Pian Gelassa quindi raggiungeremo Susa e saliremo al Lago del Moncenisio con magnifici scorci e strade sterrate e poi raggiungeremo il Col de La Met. Ci dirigeremo poi al Piccolo Moncenisio seguendo una spettacolare strada in un ambiente montano che pare il giardino dell ‘Eden tanto e’ incontaminato.
Riprenderemo la strada Statale del Moncenisio e arriveremo nuovamente a Susa e da li’ ci dirigeremo all’attacco della strada sterrata per il Colle del Colombardo. Sosta fotografica di rito al Colle e scenderemo dall’ altro versante in Valle Stura e Lanzo Torinese , quindi a Borgaro entreremo in autostrada e rientreremo a casa.
CHEDA TECNICA:
• Ritrovo: ADS Novra Nord sulla A4 alle ore 8
• Grado difficoltà: impegnativo
• Chilometraggio: 700 km totali
• Disponibilità: 14 persone (6 camere singole e 4 camere doppie) da indicare tipologia nelle note fino a esaurimento
• Quote: € 308/persona in camera doppia – € 413/persona in camera singola
• Supplemento non soci: 20 euro
• Il tour si terrà con l’iscrizione di un minimo di 10 partecipanti.
Le quote comprendono:
. tasse soggiorno
• 2 spuntini /pranzi veloci (venerdi e domenica)
• n. 2 pernottamenti in hotel, in camere doppie (4 disponibili) o singole (6 disponibili);
• n. 2 cene una in Hotel ed una in Ristorante tipico
. 1 pranzo rifugio( sabato)
. Pass per Sommeiller e Argentera
Le quote non comprendono:
benzina, pedaggi autostradali, bevande consumate durante i pasti.
Resta escluso dalle quote di partecipazione tutto quanto non espressamente previsto.
CHIUSURA ISCRIZIONI
La data di chiusura iscrizioni è fissata per il giorno 21.07.2022
PAGAMENTO
È possibile pagare la quota di partecipazione tramite:
– Bonifico bancario su IBAN IT57Q 06230 01626 000015097559 – Credit Agricole, Agenzia 18 di Milano
Causale: TOUR VAL DI SUSA OFF ROAD 2022
oppure
– in contanti o bancomat presso la segreteria del BMW Motorrad Club Visconteo in Via dei Missaglia, 89 – Milano
(negli orari di apertura segreteria)
REGOLE DI DISDETTA
Entro 3 giorni solari dalla data di iscrizione al Tour, l’annullamento della prenotazione comporterà la cancellazione della prenotazione stessa ed il rimborso integrale, anche dell’intero importo eventualmente versato. Decorsi 3 giorni solari, l’importo pagato verrà restituito immediatamente nel caso di annullamento del Tour senza penali e/o nel caso in cui ci sia sostituzione, da parte di un altro socio, nella lista dei partecipanti. Negli altri casi, l’importo pagato verrà restituito dopo l’effettuazione del Tour e dopo la chiusura dei conteggi in caso di assenza di penali a carico del Motoclub. In presenza di penali, dovute alla mancata partecipazione, queste verranno detratte dall’importo versato, fino a concorrenza dello stesso.
TOUR LEADER:
VINCENZO MIGLIETTI
vincenzo.miglietti@mcvisconteo.it – 339 3209939
Vi augura
Buon Viaggio