Affrontando gli itinerari nelle aree del Piacentino e Parmense vi sentirete spesso ripetere che "chiunque visita un Castello ne diventa il custode per sempre!": è un motto che tiene a specificare quanto sia importante conoscere tutti i Castelli del Ducato: ogni visitatore, ogni turista che entra in uno dei manieri fa un viaggio nella Bellezza ed aiuta a tenere vivi e aperte rocche, fortezze, manieri. …
La nostra meta questa volta sarà Roccabianca, un comune italiano di 2 848 abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, nella bassa parmense.
Un tempo chiamata Arzenoldo, deve probabilmente il nome attuale al fatto di essere stata nel XV secolo residenza di Bianca Pellegrini, amata da Pier Maria II de' Rossi, che vi fece costruire la rocca a lei dedicata; secondo un'altra interpretazione il nome deriverebbe invece dalla colorazione bianca della rocca, in origine completamente intonacata.
PROGRAMMA TOUR
ore 8:15 ritrovo area di servizio San Zenone Ovest, la prima dopo il casello autostradale della Milano Bologna, direzione Bologna, con pieno fatto
ore 8:30 partenza direzione Piacenza, dove lasceremo l'autostrada per iniziare tortuosi e gradevoli percorsi fra le colline piacentine e parmensi fino ad arrivare a Pieveottoville Parmense, dove pranzeremo (LLa Bastia | Salumificio a Parma • Una Storia Emiliana (labastiaparma.it)
ore 15:00 visita guidata a Roccabianca
ore 16:00 rientro, con calma, verso casa
COSTO euro 50,00 a persona
N.B. prego segnalare eventuali intolleranze alimentari all'atto dell'iscrizione, oppure inviando una mail al TL
francesco.triglia@mcvisconteo.it
+39 348 513 0510 (ore serali)
Vi aspettiamo!